Modern Terracotta, Rooted in Tradition: A Conversation with Designer Katie Budd on the Terra Botanica Range

Terracotta moderna, radicata nella tradizione: una conversazione con la designer Katie Budd sulla gamma Terra Botanica

Terracotta moderna, radicata nella tradizione: una conversazione con la designer Katie Budd sulla gamma Terra Botanica

Abbiamo incontrato la designer Katie Budd per scoprire la storia di Terra Botanica, una nuova collezione che reinterpreta la terracotta in chiave moderna.

Vasi in terracotta con finitura anticata della collezione Terra Botanica di The Balcony Garden

Radicata nella tradizione ma discretamente contemporanea, la gamma unisce forme scultoree, curve morbide e un calore terroso. In questa conversazione, Katie condivide la sua ispirazione, la filosofia di design alla base dei pezzi e come ogni vaso sia stato realizzato per adattarsi a qualsiasi ambiente, che sia incastonato in un angolo tranquillo del balcone o inserito in un audace paesaggio esterno.

Questa è più di una semplice collezione. È una celebrazione della materia, della memoria e del design moderno del giardino.

Cosa ti ha ispirato nella creazione della collezione Terra Botanica?

Terra Botanica è stata creata per offrire una nuova prospettiva sulla terracotta, che ne celebrasse le radici tradizionali pur abbracciando il design moderno del giardino. Volevo progettare una collezione che si adattasse comodamente a qualsiasi spazio esterno, dai balconi compatti agli ampi giardini, e che fungesse sia da elemento di design scultoreo che da fioriera funzionale.

I vasi sono stati realizzati in stretta collaborazione con The Balcony Garden, garantendo che ogni progetto venisse tradotto in splendidi pezzi realizzati a mano, con toni caldi e terrosi e una finitura anticata e leggermente usurata che conferisce a ogni pezzo un senso di antichità e autenticità.

Raccontaci del processo di progettazione: come sono nate queste forme?

Il processo di progettazione si è concentrato sull'equilibrio tra forma, funzione e armonia. Alcuni pezzi hanno preso forma come una moderna reinterpretazione di silhouette classiche, dalle giare mediterranee e dai tradizionali vasi conici alle urne semplificate. Mentre altri pezzi della gamma hanno abbracciato una silhouette più moderna per esaltare la versatilità della gamma e conferire un'estetica moderna alla terracotta tradizionale.

Vasi moderni in terracotta dalla forma scultorea presenti nella gamma Terra Botanica

Particolare attenzione è stata dedicata alle proporzioni, al modo in cui ogni vaso si sarebbe accostato agli altri per creare raggruppamenti armoniosi, al modo in cui avrebbero interagito con l'architettura circostante e al tipo di piante che avrebbero sostenuto.

Quali sono state le tue principali fonti di ispirazione?

L'ispirazione è nata dalle qualità organiche e tattili della terracotta stessa e dai classici vasi da giardino mediterranei e tradizionali, reinterpretati però in chiave moderna. Mi ha ispirato anche il modo in cui i vasi possono diventare elementi scultorei in uno spazio, non semplici contenitori per le piante, ma parte integrante del linguaggio progettuale di un giardino. L'equilibrio tra curve morbide e linee nette ha plasmato le forme finali.

C'è un pezzo che preferisci nella collezione?

Adoro la flessibilità della gamma: i pezzi si integrano perfettamente come una famiglia e ognuno si distingue come un'opera scultorea. Il mio preferito è Olive Jar. C'è qualcosa nella sua forma classica, nel colletto verticale e nelle proporzioni delicate che ha un fascino innegabile. È familiare ma al tempo stesso fresco.

Vasi alti in terracotta con piante serpente che evidenziano l'armonia tra forma e funzione

Adoro anche il modo in cui la finitura anticata conferisce ai vasi un immediato senso di appartenenza, come se fossero sempre stati parte del paesaggio. Non ce ne sono due esattamente uguali, il che ne esalta la personalità.

Cosa ti piace di più della terracotta come materiale?

La terracotta ha un'autenticità e un calore che pochi materiali possono eguagliare: trasmette una sensazione di concretezza, naturalezza e accoglie le sue imperfezioni nel modo più bello. Abbiamo scelto una finitura leggermente anticata per esaltarne il senso del tempo, e i vasi continueranno a patinarsi ulteriormente nel tempo, riflettendo la vita del giardino. Ogni vaso è fatto a mano, il che gli conferisce un carattere unico e lo rende un pezzo con una storia, non solo un nuovo prodotto.

La designer Katie Budd in piedi tra i vasi in terracotta Terra Botanica realizzati a mano

In una frase, come descriveresti la gamma Terra Botanica?

Terra Botanica è una collezione di vasi in terracotta realizzati a mano, attentamente progettata, che reinterpreta le forme tradizionali in chiave contemporanea, celebrando il calore naturale del materiale attraverso curve morbide e una finitura anticata per creare pezzi senza tempo.