
Alberi di magnolia: una scelta classica
Le magnolie sono famose per i loro splendidi fiori profumati e il ricco fogliame verde, che le rendono una delle piante preferite nei progetti paesaggistici più eleganti e nei giardini urbani di tutta Europa. Tuttavia, le loro ampie chiome e l'esteso apparato radicale potrebbero non essere adatti a tutti gli spazi. Se avete poco spazio o preferite un'opzione più gestibile, prendete in considerazione la coltivazione di varietà compatte o nane di magnolia. Queste versioni più piccole mantengono tutta la bellezza delle loro controparti più grandi, pur essendo più adatte a giardini o contenitori più piccoli.
Scegliere la varietà giusta
I diversi climi europei offrono l'opportunità di coltivare numerose varietà di Magnolia. Se avete intenzione di piantarne una in vaso, è fondamentale scegliere la tipologia giusta. Le Magnolie compatte e nane sono perfette per la coltivazione in vaso, poiché i loro apparati radicali più piccoli si adattano allo spazio limitato. Tra le specie di Magnolia più diffuse, adatte alla coltivazione in vaso, ci sono:
- Magnolia stellata (Magnolia stellata)
- Magnolia soulangeana (Magnolia a piattino)
- Magnolia grandiflora 'Little Gem'
- Magnolia 'Ann'
- Magnolia 'Jane'
- Magnolia 'Orsetto'
Selezione del vaso ideale
- Magnolie giovani: inizia con un vaso di circa 30-40 cm di diametro per le giovani piante. Man mano che l'albero cresce, trapiantalo in contenitori più grandi per consentire alle radici di espandersi comodamente.
- Magnolie mature: per gli alberi maturi, scegli un vaso con un diametro di 40-65 cm o più, a seconda della varietà. Se la magnolia dovesse crescere troppo per il vaso, valuta la possibilità di trapiantarla in piena terra.
- Varietà nane e compatte: le magnolie nane possono prosperare in vasi di circa 40-50 cm di diametro. Con cure e potature adeguate, possono rimanere in questi contenitori per molti anni.
- Spazio per le radici: quando scegliete un vaso, assicuratevi che sia 5-7 cm più grande dell'apparato radicale attuale. Questo previene il sovraffollamento e permette alla magnolia di crescere sana senza che le radici si aggroviglino.
- Vasi più larghi: le radici della magnolia tendono a diffondersi orizzontalmente piuttosto che in profondità nel terreno. Un vaso più largo offrirà più spazio per l'espansione delle radici, favorendo una crescita più sana e garantendo una maggiore stabilità.
- Drenaggio: le magnolie non tollerano le radici bagnate, quindi assicurati che il vaso abbia buoni fori di drenaggio per evitare ristagni d'acqua e marciume radicale.
Cura delle magnolie in vaso
- Terreno: utilizzare terriccio di prima qualità leggermente acido. In alternativa, mescolare terriccio di alta qualità, perlite o vermiculite e compost organico per un drenaggio ottimale e una migliore ritenzione dei nutrienti.
- Rinvaso: quando rinvasi, assicurati che la zolla sia a livello del bordo del vaso. Aggiungi abbastanza terriccio sotto e intorno ai lati per sostenere la pianta.
- Irrigazione: mantenere il terreno costantemente umido, ma evitare ristagni d'acqua. Annaffiare abbondantemente dopo il rinvaso e di nuovo quando lo strato superficiale del terreno risulta asciutto, soprattutto durante i mesi più caldi. Ridurre le annaffiature in inverno, ma non lasciare che il terreno si asciughi completamente.
- Concimazione: applicare un fertilizzante bilanciato a lento rilascio in primavera, quando compaiono i nuovi getti. Evitare di concimare eccessivamente, poiché potrebbe danneggiare l'albero.
- Potatura: una potatura regolare aiuta a mantenere le dimensioni e la forma della magnolia, soprattutto per le varietà compatte coltivate in vaso.
- Parassiti e malattie: fate attenzione ai parassiti più comuni, come afidi e cocciniglie. Le magnolie sono generalmente resistenti, ma possono essere soggette a malattie se trascurate.
- Protezione dalle intemperie: proteggi la tua magnolia da temperature estreme, forti venti e gelo. Aggiungere uno strato di pacciame di 5 cm attorno al tronco può aiutare a isolare le radici e a trattenere l'umidità.
Coltivare le magnolie nei climi europei
- Europa meridionale (Mediterraneo): le magnolie prosperano nei climi caldi del Mediterraneo, con varietà particolarmente resistenti al caldo come la Magnolia grandiflora 'Little Gem'. Queste specie potrebbero richiedere annaffiature supplementari durante i periodi caldi e secchi.
- Europa centrale (climi temperati): nelle regioni con inverni miti, come Francia, Germania e Regno Unito, varietà come la Magnolia soulangeana e la Magnolia stellata sono adatte. Prosperano in climi temperati con precipitazioni moderate.
- Europa settentrionale (regioni più fredde): nei climi più freddi, come la Scandinavia e le zone alpine, le specie resistenti al freddo come la Magnolia stellata sono una buona scelta. Queste varietà possono resistere a temperature più basse, ma devono comunque essere protette dalle gelate intense.
Piantare le magnolie in vaso è un modo meraviglioso per godere della loro bellezza senza dover disporre di un grande giardino. Con la varietà, il vaso e le cure giuste, puoi creare una magnolia compatta che donerà eleganza e fascino al tuo spazio esterno, che si tratti di un patio, un balcone o un piccolo giardino. Buon giardinaggio!
Le magnolie sono senza tempo, ma se cercate aggiunte più audaci, esplorate "La bellezza degli aceri giapponesi" . Per un mix di eleganza e funzionalità, date un'occhiata a "Garden Tour: Lee Gray Landscape Design" . Scoprite come progettare uno spazio in cui questi alberi prosperano con "Creare un giardino sul balcone o sul patio" .
Le magnolie emanano un'eleganza senza tempo, rendendole il fulcro perfetto per qualsiasi spazio esterno. Per completare la loro bellezza, date un'occhiata alla nostra sezione "I migliori vasi da giardino in Portogallo" per trovare vasi che ne esaltino la maestosità. Per chi progetta un giardino ispirato a Lisbona, la sezione "I migliori vasi da esterno di Lisbona" offre soluzioni eleganti e funzionali, su misura per le vostre esigenze.
L'inserimento di alberi di magnolia nel tuo spazio esterno diventa ancora più d'impatto se abbinato a vasi da giardino scelti con cura. Scopri come far prosperare il tuo giardino di Bucarest con la nostra dettagliata Guida ai Vasi da Giardino di Bucarest .